A livello superficiale, le performance fees sono un modo ideale per consentire ai fondi di incentivare gli investitori, in quanto allineano simbioticamente gli interessi dei fund manager con gli interessi dei propri clienti. Ma all'atto pratico non è sempre così semplice.
Consapevole di ciò, l'ESMA (Autorità europea di vigilanza sui mercati) ha recentemente effettuato una consultazione pubblica sulle linee guida potenziali per le commissioni di incentivo in conformità alla UCITS, l'equivalente pan-europeo all'Investment Company Act del 1940.
Nello specifico, pur essendo consentite le strutture delle performance fees, non esiste ancora una precisa regolamentazione. Questo ha portato a un arbitraggio regolamentare, insieme a un uso e a un'applicazione disomogenei di queste strutture di commissioni in Europa. Con più di 5.000 fondi UCITS che fanno leva su una qualche forma di performance fee, far convergere le regole di engagement è un esercizio utile.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.