Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e tecnologia: il binomio è possibile. Ma come? I Sustainable development goal (SDG) sono contenuti nell’Agenda 2030 dell’Onu, un programma di azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel 2015 dai governi di 193 Paesi membri. Si tratta di 17 obiettivi comuni su questioni cruciali come la lotta alla povertà e alla fame nel mondo, il contrasto ai cambiamenti climatici, la tutela degli oceani, dei mari e delle risorse marine, la riduzione delle diseguaglianze, ecc.
Innovazione come obiettivo
Tra gli obiettivi, il numero 9 recita: “Costruire infrastrutture resilienti, promuovere l’industrializzazione inclusiva e sostenibile, incoraggiare l’innovazione”. E’ dunque particolarmente legato al tema tecnologico. Secondo quanto riporta il sito dedicato ai SDG, siamo ancora lontani dalla meta su questo fronte. “Nei paesi in via di sviluppo sono cresciuti i finanziamenti per le infrastrutture e sono stati fatti passi in avanti impressionanti nella connettività mobile”, si legge nella nota relativa al 2019. “Per quelli meno sviluppati, invece, sarà molto arduo raggiungere l’obiettivo di raddoppiare la quota di Prodotto interno lordo (Pil) derivante dal settore manifatturiero e gli investimenti in ricerca e innovazione restano sotto la media globale.
Ad esempio, nel 2016 (ultimi dati disponibili), i settori tecnologici rappresentavano il 44,7% del valore aggiunto manifatturiero globale, con nord America ed Europa sopra tale livello (57,4) e i paesi meno sviluppati ben al di sotto (10,4%).
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.