Il 2019 è stato un anno record per i fondi e gli Etf (Exchange traded fund) a livello globale. Morningstar ha stimato che i flussi netti verso gli strumenti a lungo termine (esclusi i comparti monetari) sono praticamente raddoppiati in dodici mesi a mille miliardi di dollari. Protagonisti indiscussi sono stati gli obbligazionari, che hanno catturato la quasi totalità della raccolta netta.
Gli azionari si sono dovuti accontentare di un magro +9 miliardi, nonostante i positivi risultati degli indici di Borsa. Secondo i ricercatori di Morningstar, le ragioni vanno ricercate nella diminuzione degli acquisti di Etf equity da parte della Banca del Giappone e nel taglio dell’esposizione a questa asset class da parte delle gestioni patrimoniali (managed portfolio), soprattutto negli Stati Uniti. Nel 2018, i flussi erano stati pari a 354 miliardi.
Crescita del patrimonio di fondi ed Etf per classi di attività dal 2008 (dati in miliardi di dollari)
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.