L’Asia emergente corre mentre osserva la Cina, l’America latina soffre in mezzo agli scontri politici e l’Europa emerging guarda la Germania mentre cerca di ritrovare un buon stato di forma. Nel frattempo, anche l’andamento degli indici Morningstar relativi alle tre macro-regioni che formano l’universo dei paesi in via di sviluppo nell’ultimo mese (fino al 27 novembre e calcolato in euro) mostra una situazione eterogenea.
Il paniere relativo alla regione asiatica in quattro settimane ha guadagnato più del 4%, mentre quello del Latam ha segnato -4,6%. L’indice dedicato all’emerging Europe, intanto, ha segnato +1,1%. In mezzo a tutto ciò, il benchmark che segue mercati in via di sviluppo a livello globale ha segnato +2,5%.
Indici Morningstar regionali EM a confronto
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.