M&G Investments ha annunciato il lancio di un fondo multi-asset di diritto lussemburghese che incorpora fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) e che investe in società che mirano ad avere un impatto sociale positivo, offrendo al contempo rendimenti sostenibili. L’M&G (Lux) Sustainable Allocation fund è gestito da Maria Municchi, con il supporto del vice gestore Steven Andrew. Il fondo investe in una gamma diversificata di asset class, in qualsiasi area geografica, inclusi i mercati emergenti.
Legal & General Investment Management ha avviato il proprio business retail sul mercato italiano e fornirà agli investitori l'accesso a una gamma di soluzioni di investimento che comprende Etf, Sicav e strumenti Icav conformi ai Regolamenti Oicvm. Giancarlo Sandrin (CFA), è stato nominato Country Head Italia per i mercati Wholesale & Retail con il compito di sovrintendere alla costituzione del business wholesale, e sarà supportato da una funzione di vendita con sede a Londra dedicata ai clienti italiani di Legal & General IM. Sarà basato a Milano e riporterà a Simon Hynes, Head of Retail Emea Distribution.
Invesco ha lanciato Invesco Belt & Road Debt Fund, un nuovo fondo obbligazionario che mira a offrire agli investitori una piattaforma per cogliere opportunità d’investimento derivanti dalla “Belt and Road Initiative” cinese. La società ha anche annunciato due importanti cambiamenti che interesseranno la gamma dell’offerta a partire dal 6 dicembre.La prima riguarda il fondo Invesco Global Leisure Fund che si chiamerà Invesco Globale Consumer Trends Fund. Il secondo cambiamento riguarda, invece, i fondi Invesco Euro Reserve Fund e Invesco USD Reserve Fund saranno ridenominati rispettivamente in Invesco Euro Ultra-Short Term Debt Fund e Invesco USD Ultra-Short Term Debt Fund che saranno disponibili alla clientela italiana e europea grazie a un update della politica di investimento degli attuali comparti monetari della Sicav Invesco Funds.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.