La Germania è considerata la locomotiva dell’economia europea. Il paese è sede di aziende multinazionali che rappresentano grandi marchi come Allianz, Siemens, Bmw e Daimler. Il Prodotto interno lordo tedesco ha registrato nel secondo trimestre del 2018 una crescita dello 0,5% (dato corretto per i giorni lavorati) mentre su base annua ha segnato un aumento del 2,1% tendenziale. Secondo l’ultimo rapporto dell’ufficio federale di statistica tedesco Destatis, i motori della crescita sono stati più interni che internazionali, in particolare i consumi privati e la spesa pubblica.
La Germania è il terzo esportatore al mondo, tuttavia nel 2018 le importazioni sono cresciute più dell’export. Si sta dunque materializzando l’auspicato passaggio dell’economia tedesca da un modello orientato all’esportazioni a uno fondato anche sulla domanda interna.
Evoluzione del Morningstar Germany Index NR a un anno
Dati in euro al 20 settembre 2018
Fonte: Morningstar Direct
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.