Nelle ultime settimane la Turchia è tornata prepotentemente sotto i riflettori. In difficoltà dall’inizio dell’anno, la Borsa di Istanbul è crollata del 37% nei primi 14 giorni di agosto (portando a oltre il 48% la perdita dal primo gennaio), con la lira turca che ha toccato i minimi storici contro il dollaro statunitense.
Evoluzione del Morningstar Turkey Index NR a un anno
Dati in euro al 23 agosto 2018
Fonte: Morningstar Direct
Dietro a questi movimenti ci sono diverse ragioni. Da un lato, la crisi finanziaria è perlopiù finita, così come il Quantitative easing di molte economie sviluppate, a partire dagli Stati Uniti. Quel flusso di capitali che ha alimentato negli anni scorsi il credito in tante economie in via di sviluppo (come la Turchia) sono per gran parte tornati verso mercati più stabili, che vedono i loro tassi in rialzo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.