Ottobre rimescola le carte nell’industria europea degli investimenti. Protagonisti, questa volta in positivo sono i fondi alternativi, che lo scorso mese avevano frenato i flussi. Secondo l’ultimo Morningstar asset flow report, hanno raccolto 4,2 miliardi di euro contro i “magri” 104 milioni di settembre.
Tra gli investitori è tornata la voglia di prodotti Multistrategy e Long/short debt, che adottano approcci simili a quelli degli hedge fund, ma con i vincoli previsti dalla normativa Ucits sui fondi comuni (per saperne di più, clicca qui).
Strategie attive in primo piano
Aumentano anche le sottoscrizioni nette di fondi azionari, che sfiorano ad ottobre i 13 miliardi. Come già accaduto nel mese di settembre, il risultato è attribuibile soprattutto alle gestioni attive, che con un +12,5 miliardi hanno messo a segno la migliore raccolta mensile degli ultimi quattro anni (il report non include gli Exchange traded fund). Per contro, gli obbligazionari registrano i flussi netti più bassi degli ultimi dieci mesi, nonostante rimangano la tipologia che ottiene di più in Europa (+18,1 miliardi).
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.