Forse è esagerato parlare di un ritorno dei Bric. Certo è che il gruppo di emergenti formato da Brasile, Russia, India e Cina, che tanto di moda andava fino a qualche anno fa, sembra essere uscito dal dimenticatoio nel quale gli investitori lo avevano relegato. “Questa pattuglia di paesi in via di sviluppo sta approfittando dell’interesse che si registra per i mercati emergenti in generale”, spiega Dan Kemp, responsabile degli investimenti di Morningstar Investments Management. “E, in alcuni casi, è quella che dà il passo all’intero segmento”.
Lo si è visto di recente. L’indice Morningstar dedicato ai paesi in via di sviluppo nell’ultimo mese ha fatto segnare (in euro) +5%, portando a +17% la performance da inizio anno. Negli stessi periodi il paniere dedicato esclusivamente ai Bric ha fatto segnare rispettivamente +5,12% e +20%.
INDICE MORNINGSTAR EMERGING MARKETS
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.