La Cina resta uno dei motori principali della crescita economica non solo delle regioni emergenti, ma anche dell’economia globale. “Tuttavia è un asset di investimento che va toccato sempre con le molle”, spiega un report firmato da Nimalan Govender e Vesna Peroska, portfolio manager di Morningstar Investment Management (MIM).
L’economia della Tigre emergente continua a battere le attese degli economisti, mostrando tassi di crescita vicini al 7% (ad esempio a giugno 2017 rispetto allo stesso mese dell’anno scorso). Questo, insieme a una serie di altri dati macro positivi sta spingendo l’equity della regione. L’indice Morningstar China (in euro), da inizio anno ha fatto segnare +15,1% mentre, nell’ultimo mese, ha registrato +1,3%.
Indice Morningstar China da inizio anno
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.