Globali sì, ma con una buona esposizione agli emerging market. E’ quanto viene fuori andando a spulciare - utilizzando il Morningstar Risk Model (un sistema di analisi che permette di avere non solo l’indicazione regionale o settoriale di una strategia, ma anche di misurare l’esposizione economica dei titoli che ne fanno parte) - i portafogli dei fondi con Analyst rating presenti nelle diverse categorie Morningstar dedicate all’equity globale large cap (blend, growth e value) venduti in Italia.
Le quattro macro-aree principali che formano l’universo emerging sono: America latina (che comprende Brasile, Cile, Colombia, Messico, Perù), Europa emergente (Repubblica Ceca, Ungheria, Russia, Polonia e Turchia), Asia emergente (Cina, Corea) ed Emerging Middle East (Egitto, Marocco, Sudafrica e Israele). Per ogni area è stato preso in considerazione il fondo che ne possiede la percentuale maggiore.
Latam
Carmignac Portfolio Investissement F EUR Acc (Analyst Rating: Neutral) possiede la quota maggiore di Ameerica latina (8%). “Le decisioni d'investimento hanno un marcato orientamento top-down basato sull'analisi dei fondamentali macroeconomici, che permette di identificare i temi di medio periodo”, spiega un report del 15 settembre 2016 firmato da Thomas Lancereau, fund analyst di Morningstar. “Ciò genera scostamenti settoriali e geografici importanti rispetto alla media della categoria. Tra questi temi, il gestore seleziona i titoli (tra 60 e 70) in chiave opportunistica, in collaborazione con gli altri membri del team”. L’esposizione totale ai mercati emergenti secondo il Risk Model a fine luglio era del 14%.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.