Il ruolo di Morningstar è aiutare gli investitori a fare scelte consapevoli e informate. In quest’ottica si colloca lo studio dal titolo Tracking Down the Right Index Fund: The Morningstar Approach, pubblicato la settimana scorsa e interamente dedicato alla gestione passiva.
Negli ultimi cinque anni, gli asset gestiti dai prodotti passivi (fondi indicizzati ed Etp, acronimo che comprende Etf, Etc ed Etn) sono cresciuti solo in Europa del 140%. Insomma, gli investitori (sia istituzionali che privati) dedicano agli strumenti finanziari che si limitano a replicare un determinato indice un ruolo in portafoglio sempre più importante.
Le ragioni sono diverse : semplicità, trasparenza e, non ultimo, costi contenuti. Tuttavia, la scelta e la gestione di strumenti passivi in portafoglio è molto meno semplice di quanto si potrebbe pensare.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.