Sbarca in Italia il più importante evento fra quelli organizzati tutti gli anni da Morningstar nel mondo: è la Investment Conference (MIC), l’appuntamento internazionale dell’industria finanziaria tra i più riconosciuti e apprezzati dagli operatori del settore. Accademici, strategist, gestori e imprenditori si confrontano sulle nuove sfide delle economie mondiali e dell’industria del risparmio tra lezioni e tavole rotonde. Il tema di fondo, che è anche il titolo della conferenza, è “Dai mercati internazionali all’Italia dell’Expo 2015”. L’evento si svolge in un’unica giornata, l’11 novembre 2014, a Palazzo Mezzanotte (la prestigiosa sede di Borsa Italiana) ed è rivolto in particolare a investitori istituzionali e gestori patrimoniali.
Sono quattro le direttrici principali della MIC italiana: le strategie e l’asset allocation per fronteggiare le sfide poste dai mercati globali in un contesto economico di bassi rendimenti; lo stock picking e i nuovi modelli di costruzione dei portafogli; investire nel Made in Italy in vista dell’Expo 2015; le frontiere del rischio.
Gli ospiti
Sono numerosi gli ospiti internazionali e italiani. Segnaliamo Daniel Needham, Global CIO di MIM (Morningstar Investment Management, branch di Morningstar), Andrew Balls, Managing Director e CIO di PIMCO e Michael Spence, Premio Nobel per l’economia nel 2001 per i suoi studi sui mercati in presenza di asimmetrie informative. Insieme, i tre economisti apriranno i lavori della MIC, presentando l’outlook macroeconomico per il 2015.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.