Il futuro dell’oro è in tasca ai cinesi. È questa, in sostanza, la tesi di un recente studio pubblicato dal World Gold Council (Wgc) dal titolo China’s gold market - progress and prospects. Il report esamina i fattori che hanno guidato la crescita della Terra di mezzo, arrivata a essere oggi allo stesso tempo il primo consumatore e il maggior produttore d'oro al mondo. Lo studio, tuttavia, si lancia anche in una serie di previsioni, e sottolinea che il mercato aurifero cinese è lungi dall’essere maturo. La domanda, infatti, continuerà a crescere a prescindere dagli alti e bassi di breve periodo del ciclo economico. Alla base di questo trend, ci sono diverse ragioni.
Boom della middle class
Nei prossimi sei anni ci si aspetta che la classe media cinese cresca del 60%, arrivando a toccare il mezzo miliardo di persone. Per fare un paragone, la popolazione totale degli Stati Uniti è pari a 319 milioni. Questo dà l’idea delle dimensioni di questo nuovo mercato potenziale di persone benestanti, con la propensione a comprare oro, sia come investimento che come gioielleria. Anche il salario medio è previsto in rialzo, e con esso il potere di acquisto. Oggi, in Cina, si contano circa 170 città con oltre 1 milione di abitanti.
Spazio per investire
Attualmente i risparmi cinesi sono stimati dal Wgc in 7,5 mila miliardi di dollari. Di questi, solo 300 milioni sono investiti in oro. Secondo il report, in futuro il metallo giallo occuperà probabilmente un ruolo di maggiore importanza nei portafogli degli investitori cinesi, soprattutto in un ambiente con prezzi delle case in rialzo e poche alternative di risparmio.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.