Borse contrastate, si attende Wall Street

Ai listini di Eurolandia non bastano i dati macro della giornata per virare con decisione al rialzo. Piazza Affari segna +0,25%. Positivi i titoli finanziari.  

Francesco Lavecchia 11/03/2014 | 13:32
Facebook Twitter LinkedIn

Al giro di boa della seduta, i listini di Eurolandia viaggiano in ordine sparso nonostante i positivi dati macro della giornata. La bilancia commerciale della Germania è cresciuta oltre le attese e il dato delle importazioni fa ben sperare il mercato sulla capacità della locomotiva d’Europa di poter continuare a trainare l’economia della regione.

Luci anche sull’economia italiana, con l’Ocse che prevede un miglioramento dello 0,7% del Pil nel primo trimestre di quest’anno. Sullo sfondo, però, permane la situazione di incertezza legata al futuro della Crimea. Viktor Yanukovich continua a dichiararsi il legittimo Presidente dell’Ucraina, mentre nella regione del Mar Nero il Parlamento ha votato a favore dell’indipendenza da Kiev.

Finanza e lusso guidano Milano
A Piazza Affari l’indice Ftse Mib resta in territori positivo e ora segna +0,25%. In attesa dei bilanci di Enel, Tod’s, Unicredit e Ubi Banca, salgono i titoli del comparto finanziario spinti dagli acquisti su Banca Mps e Unipolsai. Buona intonazione anche per il comparto del lusso che beneficia dei positivi conti di Brunello Cucinelli. Deboli Enel Green Power e Yoox.

New York poco mossa
A New York l’andamento dei future indica che Wall Street aprirà poco mossa. L’indice S&P 500 ha chiuso ieri in sostanziale parità, mantenendosi attorno ai suoi massimi, e gli analisti si attendono che gli investitori decidano per delle prese di beneficio più consistenti.    

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Francesco Lavecchia

Francesco Lavecchia  è Research Editor di Morningstar in Italia

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures