Borse in rialzo, la BoJ mantiene gli stimoli

La Bank of Japan promette di continuare a sostenere l'economia del paese. Tokyo guadagna lo 0,69%. Avvio in rialzo anche per i listini di Eurolandia. Piazza Affari apre a 0,39%. 

Francesco Lavecchia 11/03/2014 | 09:47
Facebook Twitter LinkedIn

Seduta debole e all'insegna della volatilità quella di oggi lui listini asiatici. A Tokyo l'indice Nikkei ha chiuso a +0,69% sulla scia delle dichiarazioni della Bank of Japan di voler mantenere inalterati gli stimoli monetari all'economia del paese. Il Presidente della Banca centrale giapponese ha sottolineato come i dati macro siano ancora poco convincenti e che le iniezione di liquidità (tra i 60mila e i 70mila miliardi di yen) nel sistema siano ancora necessarie. 

A Shanghai l’indice Composite ha guadagnato lo 0,1%, mentre l’Hang Seng di Hong Kong ha terminato poco sopra la parità. A frenare le Borse cinesi è stata la cattiva intonazione del comparto finanziario, che risente del negativo andamento dei prestiti bancari. Questo, dicono gli analisti, è un altro tassello che si aggiunge al calo dell’export e della produzione industriale, e che rendono l’obiettivo di crescita del paese al 7,5% di difficile raggiungimento.

Piazza Affari, occhio ai bilanci
Avvio in rialzo per i listini di Eurolandia. Nonostante la situazione in Crimea non si sia ancora stabilizzata, gli operatori provano a concentrarsi sui pochi dati macro della giornata, tra cui quello relativo alla produzione manifatturiera in Regno Unito e della bilancia commerciale tedesca. In Spagna, invece, il Tesoro iberico proverà a collocare titoli di Stato a sei e 12 mesi. A Piazza Affari il Ftse Mib segna +0,39% grazie ai rialzi del settore finanziario. Attesa per i bilanci di Enel, Tod’s, Unicredit e Ubi Banca. 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Titoli citati nell'articolo

Nome TitoloPrezzoCambio (%)Morningstar Rating
Enel SpA7,73 EUR0,00Rating
Tod's SpA  
UniCredit SpA55,62 EUR0,78Rating

Info autore

Francesco Lavecchia

Francesco Lavecchia  è Research Editor di Morningstar in Italia

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures