Borse, i numeri della mattina

Avvio debole sui listini di Eurolandia che pagano la possibilità del tapering della Fed. Milano segna -0,6%. L'industria tradisce la Cina. Lo yen debole ha spinto Tokyo a +1,92%. 

Francesco Lavecchia 21/11/2013 | 09:45
Facebook Twitter LinkedIn

Seduta negativa sui mercati asiatici. Le minute della Federal Reserve pubblicate ieri hanno aumentato i timori che, nel caso i progressi dell’economia mantengano le aspettative,  il tapering alla politica monetaria espansiva della Banca centrale americana possa concretizzarsi già nei prossimi mesi. Sulle Borse cinesi pesa, inoltre, il dato preliminare sulla produzione industriale del paese, in calo rispetto a settembre. Shanghai ha chiuso piatta a -0,04%, mentre Hong Kong ha ceduto lo 0,51%.  La Bank of Japan ha promesso di mantenere inalterata la sua politica espansiva e a Tokyo l'indice Nikkei ha chiuso a +1,92%. Il deprezzamento dello yen ha difatti contribuito a spingere i titoli delle società maggiormente orientate all'export.

La parola a Draghi 
Avvio negativo per i listini di Eurolandia, che pagano la possibilità di un tapering. Le attese della giornata saranno per il dato relativo al Pmi composto (per l’industria manifatturiera e dei servizi) nei paesi dell’area euro, ma soprattutto per le dichiarazioni del Presidente della Banca centrale europea Mario Draghi. Le indiscrezioni parlano di un possibile taglio ai tassi di riferimento per stimolare ulteriormente l’economia della regione. A Milano il Ftse Mib segna -0,6%. Deboli in avvio i titoli Mediaset e Luxottica, mentre salgono Pirelli e Finmeccanica. Occhi puntati sul settore bancario, che potrebbe beneficiare della rivalutazione delle quote di Bankitalia da parte del Governo (Intesa Sanpaolo e Unicredit sono i maggiori azionisti).  

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Titoli citati nell'articolo

Nome TitoloPrezzoCambio (%)Morningstar Rating
Intesa Sanpaolo4,88 EUR0,62Rating
Leonardo SpA Az nom Post raggruppamento45,34 EUR-4,31Rating
MFE-MediaForEurope Class B4,34 EUR2,84
UniCredit SpA56,02 EUR4,18Rating

Info autore

Francesco Lavecchia

Francesco Lavecchia  è Research Editor di Morningstar in Italia

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures