Ultime dai mercati

L’effetto Yellen si fa sentire anche sulle Borse europee. Il nuovo capo della Fed ha confermato il suo impegno a sostenere l’economia americana e questo è bastato a far prevalere gli acquisti. Milano chiude a +0,15%. Partenza in leggero rialzo per Wall Street. 

Francesco Lavecchia 14/11/2013 | 17:43
Facebook Twitter LinkedIn

Avvio con il segno più per Wall Street. L’indice S&P 500 segna +0,1% nonostante i dati macro in chiaroscuro: il deficit della bilancia commerciale americana ha toccato un nuovo record nel mese di settembre, la produttività è cresciuta meno delle attese degli analisti, mentre le richieste per i sussidi di disoccupazione sono calate ancora una volta nella scorsa settimana.

A infondere ottimismo tra gli operatori newyorkesi sono state le dichiarazioni del prossimo presidente della Federal Reserve, Janet Yellen, la quale ha confermato l’intenzione di mantenere immutato il piano di acquisti di titoli di Stato fino a quando i segnali di ripresa economica non saranno davvero convincenti. Segno positivo anche per l’indice Nasdaq, nonostante la cattiva trimestrale di Cisco.

A Piazza Affari brilla Fonsai 
Le Borse del Vecchio continente hanno chiuso in rialzo. Le parole di Yellen hanno scongiurato la possibilità di un passo indietro della Banca centrale americana nella sua politica monetaria espansiva e questo ha contribuito a compensare i negativi dati del Pil dell’area euro del terzo trimestre. A Milano, il Ftse Mib ha chiuso a +0,15% grazie alle buone performance realizzate da Fondiaria Sai (+3,6%) e da World Duty Free (+2,3%), mentre Tod’s ha pagato con un -4,7% i cattivi risultati dell’ultima trimestrale.  

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Titoli citati nell'articolo

Nome TitoloPrezzoCambio (%)Morningstar Rating
Tod's SpA  
UnipolSai SPA Az nom post raggruppamento  

Info autore

Francesco Lavecchia

Francesco Lavecchia  è Research Editor di Morningstar in Italia

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures