Seduta negativa per i principali listini asiatici. Le attuali valutazioni del mercato sono tali da suggerire un atteggiamento prudente e gli operatori preferiscono raccogliere i profitti fin qui realizzati in attesa che dati o eventi possano produrre un nuovo movimento rialzista. A Tokyo, l'indice Nikkei ha ceduto lo 0,76%. A pesare sulle contrattazioni della giornata sono state le deludenti trimestrali di alcuni importanti market mover come la casa automobilistica Toyota.
Segno negativo anche per l'indice Hang Seng, che ha perso lo 0,68%, e per lo Shanghai Composite, in ribasso dello 0,48%. Le pressioni al rialzo dei tassi di interesse a breve termine, a causa della reticenza della Banca del Popolo cinese a sostenere la liquidità attraverso operazioni sul mercato aperto, continuano a scoraggiare gli investimenti azionari a favore del reddito fisso.
Gli analisti bocciano Bpm
Avvio debole sulle Borse europee, in attesa dei meeting della Banca centrale europea e della Bank of England e dei nuovi aggiornamenti sui dati macro americani. Gli operatori non si aspettano nuovi tagli ai tassi di riferimento nell’Eurozona che dovrebbero mantenersi ancorati ai minimi storici dello 0,5%. Nel pomeriggio saranno resi noti i dati sul tasso di crescita del Pil Usa nel terzo trimestre e, come ogni giovedì, quelli relativi alle nuove richieste per i sussidi di disoccupazione.
Piazza Affari fa segnare in apertura -0,48% per effetto delle forti vendite su Bpm, bocciata dagli analisti, e delle prese di profitto su Telecom Italia e Prysmian. Sul fronte del debito sovrano, invece, si segnala la risalita dello spread Btp-Bund attorno ai 245 punti base.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.