Borse, i numeri della mattina

Avvio in rialzo per i listini di Eurolandia in attesa del meeting della Bce. Milano debole. Tokyo chiude a +0,2%. 

Francesco Lavecchia 05/11/2013 | 09:50
Facebook Twitter LinkedIn

Seduta debole per i listini asiatici: l’indice Msci Asia Pacifico (escluso il Giappone) ha ceduto lo 0,2%. Anche oggi hanno prevalso le prese di profitto in attesa del direttivo del Partito Comunista che si terrà dal nove al 12 di questo mese e dal quale gli operatori si attendono riforme che spingano la crescita e migliorino l’efficienza dei mercati.

Shanghai ha chiuso in rialzo a +0,4%, trainato dalla buona intonazione del settore agricolo che si aspetta importanti interventi legislativi in suo favore. Hong Kong ha segnato, invece, -0,6%. A Tokyo, l’indice Nikkei ha chiuso il leggero rialzo (+0,2%). Dopo il giorno di chiusura per festività, sul listino giapponese ha prevalso l’ottimismo per la positiva tendenza delle trimestrali e per la continuità nel sostegno all’economia del Paese garantito dalla Bank of Japan.

Debutta il Btp Italia
Avvio in rialzo per le Borse europee. In assenza di dati macro rilevanti per la regione, gli operatori preferiscono concentrarsi sulle trimestrali e sulla riunione della Banca centrale europea prevista per giovedì, dalla quale si attendono un ulteriore intervento sui tassi d’interesse. A Milano, Piazza Affari apre in leggero ribasso a -0,18%. In difficoltà Ansaldo e Luxottica. Brillano, invece, i titoli Mediaset e Saipem. Sul fronte del debito sovrano, invece, in attesa del debutto del Btp Italia (prima emissione in mattinata) lo spread si attesta attorno ai 249 punti base.

 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Titoli citati nell'articolo

Nome TitoloPrezzoCambio (%)Morningstar Rating
MFE-MediaForEurope Class B4,43 EUR0,09
Saipem SpA2,25 EUR-0,88

Info autore

Francesco Lavecchia

Francesco Lavecchia  è Research Editor di Morningstar in Italia

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures