Ultime dai mercati

Il miglioramento del quadro macro globale tiene Wall Street in territorio positivo. Europa con il segno più, spinta dalla speranza che la Bce tagli i tassi di interesse. Bene minerari e finanziari. Milano segna +0,7%. Corre Saipem. Debole Bpm.

Marco Caprotti 04/11/2013 | 17:44
Facebook Twitter LinkedIn

Wall Street sta viaggiando con il segno più. Merito di una serie di dati incoraggianti arrivati da Europa e Cina e delle dichiarazioni di alcuni membri della Federal Reserve, secondo cui bisognerà aspettare prima che la Banca centrale americana avvii un rallentamento del piano di acquisto bond (il cosiddetto tapering). Altri, però spingono perché il programma di aiuti termini il prima possibile.

In questo clima è passato inosservato il dato relativo agli ordini alle imprese manifatturiere, saliti dell'1,7% a settembre.  Il risultato è leggermente inferiore alle attese degli analisti che puntavano a un incremento dell’1,8%. Il valore di agosto, la cui pubblicazione era stata rinviata a causa dello shutdown (la chiusura degli uffici governativi per mancanza di fondi), aveva mostrato un calo dello 0,1%.

A livello societario, BlackBerry risente del fallimento del tentativo di vendita. Facebook arretra, mentre il focus si sposta sul debutto in Borsa di giovedì di Twitter, che ha alzato la forchetta di prezzo per la sua Ipo (da 17-20 dollari a 23-25).

Europa positiva
L’avvio brillante di Wall Street ha dato uno stimolo in più al Vecchio continente, dove le Borse di Eurolandia hanno chiuso con il segno più. L’ottimismo è stato alimentato anche dalla convinzione che la Bce possa tagliare i tassi di interesse nel corso della riunione di giovedì o, al più tardi, in quella di dicembre. Minerari, costruzioni e servizi finanziari sono stati i settori preferiti dagli investitori.

A Milano, dove l’indice Ftse/Mib ha segnato +0,7%, seduta brillante per Saipem che continua a sfruttare l’effetto dei conti trimestrali, seguita da Fiat. Tra i bancari, giornata difficile per Bpm alla ricerca di un nuovo amministratore delegato. 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures