Borse, i numeri della mattina

Il mercato scommette sul taglio dei tassi di interesse da parte della Bce. I listini di Eurolandia aprono in rialzo. Milano parte bene a +0,42%. Deboli le Borse cinesi. Tokyo chiusa per festività.  

Francesco Lavecchia 04/11/2013 | 09:38
Facebook Twitter LinkedIn

Seduta negativa per i listini asiatici, che pagano le dichiarazioni del Governatore della Banca federale dello Stato di Dallas Richard Fisher, che ha sottolineato la necessità' di ridurre l'entità degli acquisti di titoli di stato da parte della Banca centrale americana il prima possibile, poiché troppo costosa. Dopo il tentativo da parte del mercato di interpretare le parole del Presidente Ben Bernanke dopo l'ultimo meeting della Fed, queste dichiarazioni fanno aumentare il numero di chi scommette su un possibile tapering prima di marzo.

Deboli le Borse cinesi
Deboli anche le Borse cinesi. Shanghai ha chiuso attorno alla parità, mentre Hong Kong ha ceduto lo 0,26%. L’effetto positivo prodotto dall’indice Pmi del settore dei servizi, in crescita nell'ultimo mese, è stato annullato dalla cattiva intonazione del comparto immobiliare, che continua a pagare le speculazioni circa la possibilità di un intervento governativo volto a calmierare i prezzi degli immobili, oltre che dalle speculazioni sulle prossime riforme economiche da parte del Partito Comunista. La Borsa di Tokyo è rimasta chiusa per festività.

Milano in rialzo 
Avvio positivo per i listini di Eurolandia. In assenza di dati macro significativi, gli operatori si concentrano sulle prossime mosse della Banca centrale europea, e i più ottimisti scommettono che a breve possa varare un ulteriore taglio dei tassi di riferimento. Piazza Affari apre a +0,4% grazie agli acquisti su Banca Mps e sugli industriali. Sul fronte del debito sovrano, partenza in rialzo per lo spread Btp-Bund che ora viaggia attorno ai 241 punti base.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Titoli citati nell'articolo

Nome TitoloPrezzoCambio (%)Morningstar Rating
Banca Monte dei Paschi di Siena8,08 EUR-0,82

Info autore

Francesco Lavecchia

Francesco Lavecchia  è Research Editor di Morningstar in Italia

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures