Wall Street sta viaggiando con il segno meno. I fari sono puntati sulla riunione della Federal Reserve alla quale non farà seguito la conferenza del governatore Ben Bernanke. Gli operatori analizzeranno nel dettaglio il comunicato che sarà diffuso alle 14 ora locale (le 19 in Italia). L’inizio del "tapering (la riduzione delle iniezioni di liquidità) non è atteso prima del nuovo anno. Quello che si cercherà è qualsiasi riferimento alle due settimane di chiusura degli uffici federali e gli effetti sulle stime di crescita degli Stati Uniti. Per quanto riguarda le società, LinkedIn perde terreno all’indomani dei conti. Il social network per professionisti ha registrato utili e ricavi sopra le stime nel terzo trimestre, ma l’outlook ha deluso. Corre Facebook, in attesa dei bilanci che arriveranno stasera a mercati chiusi.
Europa nervosa
Nel Vecchio continente, dopo metà seduta con il segno più, gli indici si sono spostati in territorio negativo. Alcuni risultati trimestrali importanti (come Volkswagen ed Eni) hanno sorpreso positivamente il mercato. Poi gli investitori hanno preferito portare a casa un po’ di profitti, visto che i listini viaggiavano intorno ai massimi degli ultimi cinque anni.
A Milano, dove l’indice Ftse/Mib ha segnato -0,5%, debole Fiat dopo che il Lingotto ha tagliato le stime relative al 2013. Bene Eni grazie al bilancio. Le banche restano sotto osservazione dopo l’allargamento dello spread seguito al riaccendersi delle tensioni politiche.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.