Borse, i numeri della mattina

Avvio contrastato sui listini di Eurolandia in attesa degli esiti dell'incontro della Fed. Piazza Affari segna +0,78% grazie a Saipem e Unicredit. Tokyo debole chiude a -0,49%. 

Francesco Lavecchia 29/10/2013 | 09:41
Facebook Twitter LinkedIn

Seduta negativa per i listini asiatici che approfittano dell'attesa per la riunione della Federal Reserve per realizzare i profitti fin qui accumulati. L'indice Msci della regione, che oggi ha ceduto lo 0,2%, ha realizzato un’ottima performance negli ultimi due mesi, ma adesso, prima di ritornare ad acquistare con decisione, gli investitori preferiscono avere idee più chiare su quelle che saranno le mosse della Fed dopo lo shutdown dei servizi federali e il lento calo del tasso di disoccupazione.

A Tokyo, dove l'opinione pubblica si interroga sulle prossime misure che il Governo di Shinzo Abe adotterà per risolvere il decennale problema della deflazione (si pensa ad una maggior deregolamentazione di alcuni settori), l'indice Nikkei ha ceduto lo 0,49%. Segno contrastato sulle Borse cinesi che hanno reagito male al mancato tentativo da parte della Banca del Popolo di ridurre i tassi di interesse a breve attraverso operazioni sul mercato monetario. Shanghai ha ceduto lo 0,23%, mentre Hong Kong ha fatto segnare +0,18%. 

Unicredit promossa da Goldman Sachs
Apertura contrastata per i listini di Eurolandia che attendono buone notizie dalla riunione della Fed e dalle trimestrali societarie della giornata. Intanto, i risultati di Ubs, Deutsche Bank e Standard Chartered gettano dubbi sullo stato di salute degli istituti finanziari europei. A Milano, il Ftse Mib segna +0,78% grazie agli acquisti su Saipem ed Unicredit, quest’ultima premiata dall’upgrade di Goldman Sachs. Partenza con il segno meno, invece, per Pirelli. Prese di profitto iniziali su Luxottica e Mediobanca. 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Titoli citati nell'articolo

Nome TitoloPrezzoCambio (%)Morningstar Rating
Saipem SpA2,25 EUR-0,88
UniCredit SpA56,48 EUR0,75Rating

Info autore

Francesco Lavecchia

Francesco Lavecchia  è Research Editor di Morningstar in Italia

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures