Borse, i numeri della mattina

La possibilità che la Fed continui con gli aiuti all'economia Usa spinge le piazze internazionali. A Milano corre Mps: si parla di un interesse degli hedge fund. 

Marco Caprotti 28/10/2013 | 09:47
Facebook Twitter LinkedIn

Seduta positiva per le Borse asiatiche. L’indice Msci della regione ha finito la prima seduta della settimana in progresso dell’1,1%. Chiusura in deciso rialzo per la Borsa di Tokyo. Dopo il tonfo di venerdì scorso l’indice Nikkei ha recuperato terreno e ha terminato a 14,396.04 punti, con un guadagno del 2,19%, a ridosso dei massimi di giornata. A trainare il listino sono stati soprattutto l'indebolimento dello yen nei confronti del dollaro e la serie positiva di dati trimestrali delle società giapponesi. Le Borse europee hanno aperto in territorio positivo, in scia alla chiusura in rialzo di Wall Street venerdì scorso e alla buona performance di Tokyo.

Occhi sulla Fed
Sui mercati internazionali l’attenzione è rivolta alla riunione del Fomc (il Comitato di politica monetaria della Federal Reserve), che si chiuderà mercoledì. Gli analisti sono convinti che, vista la debolezza dell’economia americana dopo il rischio di default, la Banca centrale americana deciderà di rinviare l’inizio del tapering (la riduzione di misure a sostegno della liquidità) a marzo 2014.

A Piazza Affari, dopo che Fitch ha confermato il rating BBB+ sull’Italia con outlook negativo, gli occhi sono puntati sulla tre-giorni di aste di titoli di stato del Tesoro, che oggi collocherà un massimo di 3 miliardi di euro. Il titolo migliore è Mps. Secondo quanto riportato da IlSole24Ore alcuni hedge fund Usa starebbero valutando la possibilità di sottoscrivere una quota dell’aumento di capitale.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures