Borse, i numeri della mattina

Partenza negativa per i listini di Eurolandia in scia al tonfo di Tokyo (-2,75%). Piazza Affari segna -0,82%. Deboli Mediaset e Telecom Italia. Spread in salita. L'euro sale sopra l'1,381 contro il dollaro.

Francesco Lavecchia 25/10/2013 | 09:54
Facebook Twitter LinkedIn

Seduta negativa per i mercati asiatici. L’indice Msci della regione ha registrato -1% per effetto delle forti perdite sul listino giapponese. A Tokyo, infatti, il Nikkei ha ceduto il 2,75%, trainata al ribasso dall’apprezzamento dello yen nei confronti del dollaro Usa. Le società nipponiche hanno beneficiato nella prima metà dell’anno della debolezza della valuta nazionale, ma ora gli operatori hanno il timore che il recente andamento del cambio yen/dollaro possa costringerli a modificare le loro aspettative sugli utili di fine anno. A guidare le vendite, quindi, sono stati prevalentemente i titoli delle aziende maggiormente esposte al mercato Usa. Ancora una chiusura negativa per le Borse cinesi. Le tensioni sul mercato monetario continuano a favorire le vendite sui listini di Shanghai e Hong Kong che oggi hanno perso rispettivamente l’1,45% e lo 0,63%.

Male le trimestrali  
Avvio in ribasso anche sulle principali Borse europee. A condizionare le contrattazioni sono le perdite sul listino giapponese e le negative trimestrali di alcuni importanti market mover come Renault, Volvo e il colosso del lusso Kering. Piazza Affari segna -0,82%, appesantita dalle perdite su Telecom Italia e Mediaset. In giornata sono attesi i dati relativi all’indice tedesco Ifo e al Pil inglese, mentre dagli Usa  arriveranno nel pomeriggio gli aggiornamenti sugli ordinativi di beni durevoli. Spread in risalita sui 243 punti base. Euro ancora sopra l’1,381 contro il dollaro.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Titoli citati nell'articolo

Nome TitoloPrezzoCambio (%)Morningstar Rating
MFE-MediaForEurope Class B4,43 EUR0,09
Telecom Italia SpA0,38 EUR2,47Rating

Info autore

Francesco Lavecchia

Francesco Lavecchia  è Research Editor di Morningstar in Italia

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures