Prosegue in territorio positivo la seduta della maggior parte delle Borse europee. A spingere gli acquisti sono gli ultimi dati macroeconomici cinesi che hanno mostrato una crescita della produzione industriale nella prima economia mondiale. La notizia è piaciuta soprattutto ai titoli legati alle commodity.
Milano viaggia con il segno meno nonostante la ripresa (peraltro leggera) del segmento bancario dopo le perdite di ieri. Scende Telecom in attesa del piano idustriale. Cala anche Augrill dopo la vendita a investitori istituzionali di una quota della famiglia Benetton. La piazza milanese è appesantita anche dai dati, in calo, relativi alla fiducia dei consumatori e dall’aumento dello spread fra il Btp e il Bund.
New York positiva
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’andamento dei future indica che Wall Street aprirà con il segno più spinta dalle notizie dalla Cina e da alcune trimestrali che dovrebbero uscire positive.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.