I 10 migliori titoli USA a dividendo

Ecco i migliori titoli a dividendo secondo l’analisi Morningstar.

Susan Dziubinski 19/05/2025 | 07:19
Facebook Twitter LinkedIn

Illustrazione di monete generiche che fluttuano su un grafico con il numero "10" al centro

Cosa devono cercare gli investitori per scegliere i migliori titoli USA a dividendo da acquistare nel 2025?

Gli analisti di Morningstar pensano che i migliori titoli a dividendo non siano semplicemente quelli con i dividendi più alti o con le migliori performance. Suggeriscono agli investitori di guardare oltre il rendimento di un titolo e la performance a breve termine e di scegliere invece titoli con dividendi duraturi e di acquistarli quando sono sottovalutati.

“È fondamentale essere selettivi quando si tratta di acquistare titoli che pagano dividendi e di inseguire lo yield”, spiega Dan Lefkovitz, strategist di Morningstar Indexes. “Cercare le aree del mercato più ricche di rendimenti può spesso condurvi in aree problematiche e in trappole dei dividendi: aziende che hanno un bel rendimento che alla fine non è sostenibile. Bisogna valutare la durata e l’affidabilità dei dividendi nel futuro”.

David Harrell, redattore di Morningstar DividendInvestor, suggerisce di concentrarsi sulle società con manager che sostengono le strategie di dividendo e di favorire le società con vantaggi competitivi, o economic moat.

“Il rating del moat non garantisce i dividendi, ovviamente, ma abbiamo riscontrato alcune correlazioni molto forti tra economic moat e durata dei dividendi”, afferma Harrell.

Gli investitori alla ricerca di buoni titoli a dividendo possono considerare le azioni a dividendo che sono sottovalutate e di qualità.

10 titoli USA a dividendo

Per trovare i migliori titoli a dividendo, abbiamo fatto riferimento all’indice Morningstar Dividend Yield Focus. I titoli a dividendo dell’elenco qui sotto sono tra i principali componenti dell’indice e sono nella fascia di 4 e 5 stelle di rating Morningstar al 9 maggio 2025.

  1. ExxonMobil XOM
  2. Johnson & Johnson JNJ
  3. Merck MRK
  4. PepsiCo PEP
  5. ConocoPhillips COP
  6. Medtronic MDT
  7. Lockheed Martin LMT
  8. Mondelez International MDLZ
  9. Oneok OKE
  10. EOG Resources EOG

Ecco una breve descrizione di ciascun titolo, insieme ad alcune metriche chiave di Morningstar. Tutti i dati si riferiscono al 9 maggio 2025.

ExxonMobil


ExxonMobil è in cima alla nostra lista dei migliori titoli a dividendo. A differenza di altri titoli che stanno dirottando gli investimenti verso le energie rinnovabili per raggiungere gli obiettivi di riduzione dell’intensità di carbonio a lungo termine, Exxon rimane fedele agli investimenti in petrolio e gas, spiega Allen Good, direttore di Morningstar. “Sebbene sia improbabile che questa strategia ottenga il plauso degli investitori orientati all’ambiente, riteniamo che abbia maggiori probabilità di successo e che probabilmente comporti meno rischi”, aggiunge. Exxon si qualifica come un aristocratico dei dividendi; gli aristocratici dei dividendi sono quelle società che hanno aumentato i loro dividendi per 25 anni consecutivi o più. Riteniamo che il titolo Exxon abbia un fair value di 135 dollari per azione e che le azioni siano quotate con sconto del 21%.

Guarda la storia dei dividendi di Exxon Mobil.

Johnson & Johnson


Johnson & Johnson è un altro aristocratico dei dividendi nella nostra lista di titoli a dividendo sottovalutati. Il titolo è scambiato circa il 6% al di sotto della nostra stima di fair value di 164 dollari per azione. Grazie a una base di ricavi diversificata, a una solida pipeline e a un flusso di cassa eccezionale, l’azienda si guadagna un ampio economic moat, afferma Karen Andersen, director di Morningstar. Andersen osserva che il mercato sta sottovalutando la solida pipeline dell’azienda. Per Karen Andersen i dividendi (e i riacquisti di azioni) di Johnson & Johnson sono “giusti”.

Guarda la storia dei dividendi di Johnson & Johnson.

Merck


Merck è il secondo titolo del settore sanitario nella nostra lista di buoni titoli USA a dividendo e quota a sconto del 32% rispetto alla nostra stima di fair value di 111 dollari per azione. Le azioni sono crollate dopo che Merck ha annunciato un calo delle vendite di Gardasil e di conseguenza Morningstar ha ridotto il fair value del titolo del 7,5%. Anche dopo la riduzione del fair value, il titolo Merck appare sottovalutato. Il bilancio dell’azienda è solido e comporta un basso rischio. Ci aspettiamo dividendi futuri costanti, sostenuti da un payout ratio vicino al 50% rispetto all’utile per azione rettificato, osserva Andersen di Morningstar.

Guarda la storia dei dividendi di Merck.

PepsiCo


Pepsi è la terza società tra gli aristocratici dei dividendi nella lista dei migliori titoli americani a dividendo. Riteniamo che il titolo Pepsi abbia un fair value di 170 dollari e che le azioni siano quotate a sconto del 23%. Nonostante i venti contrari a breve termine derivanti dalla diminuzione dei consumi negli Stati Uniti e dall’aumento dei costi della catena di approvvigionamento, pensiamo che Pepsi sia pronta a rafforzare la sua posizione competitiva nel settore delle bevande e degli snack sfruttando le iniziative di marketing e di prodotto, riferisce Dan Su, analista azionario di Morningstar. Prevediamo che il payout ratio di Pepsi salga al 72% entro il 2033 e che i dividendi aumentino del 6% all’anno, afferma Su.

Guarda la storia dei dividendi di PepsiCo.

ConocoPhillips


Secondo titolo energetico della nostra lista dei migliori titoli a dividendo, ConocoPhillips tratta il 22% al di sotto della nostra stima di fair value di 114 dollari. Good di Morningstar definisce l’azienda “un’opzione convincente nel settore energetico, dato il suo impegno al rigore finanziario e la sua chiara politica di restituzione della liquidità agli azionisti”. ConocoPhillips si impegna a restituire agli azionisti il 30% del flusso di cassa operativo, mantenendo la crescita dei dividendi modesta, ma destinando la liquidità in eccesso ai riacquisti e a un dividendo variabile ogni anno.

Guarda la storia dei dividendi di ConocoPhillips.

Medtronic


Le azioni Medtronic scambiano il 25% al di sotto della nostra stima di fair value di 112 dollari. Debbie Wang, analista senior di Morningstar, spiega che il più grande produttore puro di dispositivi medici è un partner chiave per i suoi clienti ospedalieri, grazie al suo portafoglio di prodotti diversificati destinati a un’ampia gamma di malattie croniche. L’azienda mira a restituire agli azionisti almeno il 50% del suo free cash flow annuale, ma negli ultimi anni si è attestata tra il 60% e il 70%, afferma Wang. Medtronic ha aumentato il suo dividendo per 46 anni consecutivi, guadagnandosi lo status di aristocratico dei dividendi.

Guarda la storia dei dividendi di Medtronic.

Lockheed Martin


Unico nome del settore industriale nella nostra lista di buoni titoli a dividendo, Lockheed Martin ha aumentato il suo dividendo all’inizio dell’anno del 5%. Come opzione sull’industria della difesa, Lockheed è difficile da battere, sostiene Nicolas Owens, analista di Morningstar. “Il più grande non è sempre il migliore, ma Lockheed (e gli investitori) traggono vantaggio dalla portata delle sue decine di miliardi di dollari di contratti che forniscono flussi di entrate e profitti definiti per decenni”, spiega. Considerando il bilancio dell’azienda, gestito in modo conservativo, il modello aziendale stabile e la solida storia di restituzione del capitale agli azionisti, il dividendo rimarrà probabilmente una priorità. Riteniamo che questo titolo a dividendo abbia un fair value di 539 dollari, e le azioni scambino il 12% al di sotto di tale valore.

Guarda la storia dei dividendi di Lockheed Martin.

Mondelez International


Mondelez International è uno dei titoli più performanti di quest’anno nella nostra lista dei migliori titoli USA a dividendo. Con un portafoglio di marchi che comprende Oreo, Chips Ahoy, Halls e Cadbury, riteniamo che l’azienda si sia ritagliata un ampio economic moat. “Mondelez si è dimostrata inflessibile nel suo impegno a eliminare ulteriori complessità dalle sue operazioni, razionalizzando la sua base di fornitori, liberandosi dei marchi non redditizi e continuando a migliorare i suoi impianti di produzione”, sostiene Erin Lash, director di Morningstar. Prevediamo che la società aumenterà il suo dividendo in media a una sola cifra fino all’anno fiscale 2033. Riteniamo che questo titolo con dividendi elevati abbia un fair value di74 dollari e le azioni siano scontate del 10%.

Guarda lo storico dei dividendi di Mondelez.

Oneok


Il terzo nome energetico della nostra lista dei migliori titoli USA a dividendo è anche quello con il più alto yield nell’elenco. Oneok è quotata il 18% al di sotto della nostra stima di fair value di 100 dollari per azione. Diverse recenti acquisizioni effettuate a prezzi vantaggiosi hanno predisposto Oneok per una crescita nel 2025 e 2026, spiega Adam Baker, analista di Morningstar. Ci aspettiamo che la società aumenti i dividendi a un tasso costante del 4%-6%, aggiunge.

Guarda lo storico dei dividendi di Oneok.

EOG Resources


EOG Resources completa la lista dei migliori titoli a dividendo di questo articolo. L’azione è quotata a sconto del 15% rispetto alla nostra stima di fair value di 131 dollari. La società cerca di restituire agli azionisti il 70% del free cash flow attraverso dividendi e riacquisti di azioni. “A differenza di alcuni concorrenti che riacquistano azioni a valori massimi quando sono pieni di liquidità, EOG restituisce liquidità anche attraverso dividendi speciali”, afferma Josh Aguilar, director di Morningstar. Il bilancio di EOG è solido e l’azienda non dovrebbe avere problemi a coprire i dividendi fissi e variabili.

Guarda la storia dei dividendi di EOG Resources.

Cos’è l’indice Morningstar Dividend Yield Focus?

Sottoinsieme dell’indice Morningstar US Market (che rappresenta il 97% della capitalizzazione del mercato azionario), il Morningstar Dividend Yield Focus Index tiene traccia dei 75 titoli ad alto rendimento che soddisfano i nostri requisiti di qualità e salute finanziaria.

Nell’indice vengono inclusi solo i titoli i cui dividendi sono qualificati come redditi; i fondi di investimento immobiliare vengono esclusi. Le società vengono poi sottoposte a uno screening di qualità utilizzando il Morningstar Economic Moat Rating e il Morningstar Uncertainty Rating. In particolare, le società devono ottenere un Moat Rating narrow (stretto) o wide (ampio) e un Uncertainty Rating basso, medio o alto; sono escluse le società con un Uncertainty Rating molto alto o estremo. L’indice include uno screening basato sulla salute finanziaria, utilizzando una misura di distanza dall’insolvenza, che utilizza informazioni di mercato e dati contabili per determinare la probabilità di insolvenza di un’azienda nei confronti delle sue passività. Si tratta di una misura della solidità del bilancio.

I 75 titoli a più alto yield che superano il vaglio di qualità sono inclusi nell’indice e i componenti sono ponderati in base ai dividendi totali pagati dalla società agli investitori.


L'autore o gli autori non possiedono posizioni nei titoli menzionati in questo articolo. Leggi la policy editoriale di Morningstar.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU
Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Susan Dziubinski  Susan Dziubinski è senior product manager per Morningstar.com.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures