Reti, i titoli trainano la raccolta

I flussi netti sono aumentati rispetto a settembre, grazie agli investimenti in titoli. Torna in positivo il saldo dei fondi e dei prodotti previdenziali.

Sara Silano 26/11/2007 | 16:21
Facebook Twitter LinkedIn
A ottobre le reti di promotori finanziari hanno raccolto 754 milioni di euro, con un incremento significativo rispetto al mese precedente (i flussi netti erano 197,7 milioni). In una nota Assoreti spiega che l’aumento è da imputare prevalentemente agli investimenti in titoli (1.262 milioni), mentre il risparmio gestito ha registrato deflussi per 355,5 milioni (838 milioni a settembre).

Nel comparto del gestito è tornato il segno più davanti alla raccolta di fondi, sicav (+69 milioni) e prodotti previdenziali (433 milioni). Nell’amministrato, al significativo incremento degli investimenti in titoli, in particolare obbligazionari, si è contrapposto un saldo negativo per i conti di liquidità (-152,6).

Per quanto riguarda gli Organismi di investimento collettivo aperti (Oicr), la raccolta è stata negativa per 202 milioni di euro, valore comunque migliore rispetto a quello dell’intero sistema (-7,2 miliardi). Da inizio anno, i flussi netti sono stati pari a 1,1 miliardi contro riscatti superiori alle sottoscrizioni nell’intero sistema (-35,4 miliardi).

Il volume complessivo dell’operatività delle reti si è ripartito tra una raccolta lorda di 7,3 miliardi per il risparmio gestito e un intermediato lordo di 11 miliardi per l’amministrato. Le maggiori movimentazioni di titoli si sono avute nel comparto azionario (4,3 miliardi) e degli strumenti monetari (3,4 miliardi).

Hanno registrato i maggiori flussi netti Finecobank (231 milioni) e Mediolanum (151 milioni), mentre la maglia nera va a Banca Fideuram (-42 milioni) e Simgenia-gruppo Generali (-39 milioni).

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU
Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Sara Silano

Sara Silano  è caporedattore di Morningstar in Italia

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures