Segni meno per tutti

A settembre sono poche le società con un saldo di raccolta positivo. Tra i big raccolgono le popolari e continua il trend positivo di Mediolanum.

Germana Martano, 04/10/2002 | 18:39
Facebook Twitter LinkedIn

Difficile dire chi a settembre ha registrato il peggior risultato di raccolta tra le società di gestione del risparmio. I riscatti hanno colpito la maggior parte quasi indistintamente, facendo segnare un passo indietro rispetto ad agosto, quando gli asset manager avevano tirato un sospiro di sollievo.

Sono 1.480 i milioni di euro defluiti dalle casse di Unicredit fondi, 973 quelli di SanPaolo Imi (che include quindi anche le società prodotto Fideuram) ed è di 391 milioni di euro il saldo negativo tra riscatti e sottoscrizioni per il gruppo IntesaBci.

In controtendenza, alcune banche popolari (in tabella) con sensibili saldi di raccolta positivi, Eptaconsors, il gruppo Mediolanum e alcune società con asset medio-piccoli o attive nella gestione di fondi di fondi hedge.

Untitled Document

Chi ha raccolto a settembre ...(dati in mil di euro)

Raccolta netta

Patrimonio Totale

BANCA POPOLARE DI LODI

179,3

7.335,30

GRUPPO BANCA POPOLARE DI BERGAMO

81,6

2.361,60

Gruppo MEDIOLANUM

66,2

8.179,70

EPTACONSORS

62,3

12.562,80

BANCO POPOLARE DI VERONA E NOVARA

48,4

14.155,00

POSTE ITALIANE

35

516,9

ANIMA

18,2

947,4

BANCO DI SARDEGNA

11,9

838,2

HEDGE INVEST

9,1

129,3

KAIROS PARTNERS

8,1

509,3

...e chi non ha raccolto
UNICREDITO ITALIANO

-1.480,30

62.621,50

SANPAOLO - IMI

-973,2

85.855,20

INTESA BCI

-391,6

86.894,00

ARCA

-391,4

25.053,80

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO

-218,9

17.681,30

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

-213,1

19.254,20

BANCA LOMBARDA

-122,3

8.689,30

DWS INVESTMENTS ITALY SGR SpA

-111,3

13.032,70

CREDITO EMILIANO

-71,7

8.626,00

LE ASSICURAZIONI GENERALI

-52,7

7.013,10

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU
Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

 

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures