Fuga dai fondi italiani

Anche ad aprile gli investitori hanno continuato a preferire i fondi gestiti da intermediari italiani all’estero. Sui prodotti di diritto italiano positiva soprattutto la raccolta dei fondi di liquidità.

Juli Iacuaniello, 08/05/2002 | 10:17
Facebook Twitter LinkedIn

I risparmiatori continuano a preferire i fondi gestiti fuori dall’Italia, che anche ad aprile hanno registrato una raccolta molto positiva se confrontata al deflusso dei fondi di diritto italiano. Nel dettaglio, ad aprile è stata positiva la raccolta netta di tutte le categorie di fondi esteri, per un totale di 1.131,8 milioni di euro (anche se circa la metà rispetto ai 2.489,6 milioni raccolti a marzo), mentre 1.032,3 milioni è l’ammontare del deflusso di investimenti che si è registrato per i fondi italiani.

I risparmiatori hanno venduto soprattutto i fondi obbligazionari di diritto italiano, in particolare quelli che investono sull’area euro a medio-lungo termine (negativi per 1.430,3 milioni di euro), ma anche i prodotti obbligazionari internazionali (-393,5 milioni), gli obbligazionari misti (-424,2 milioni) e gli obbligazionari area euro breve termine (-376,6 milioni). Meno forte è stato l’impatto dei disinvestimenti sui fondi azionari di diritto italiano: male i prodotti che investono sull’Europa (-154,8 milioni di euro), mentre prodotti di diritto italiano sono stati scelti all’interno delle categorie degli azionari internazionali (+101,4 milioni di euro) e soprattutto dei fondi di liquidità area euro (+2.089,7 milioni di euro).

I fondi esteri hanno raccolto nelle categorie dove per gli italiani i riscatti hanno superato le sottoscrizioni: obbligazionari area euro a medio e lungo termine e anche a breve termine, Azionari Europa, America e Altre specializzazioni.

Ad aprile il patrimonio in gestione dei fondi esteri è salito così a 81.642,7 milioni di euro (rispetto ai 79.365,5 dello scorso mese), mentre gli asset in gestione degli italiani sono scesi a 397.006,8 milioni di euro (dai 410.008,7 milioni del mese di marzo).

Esteri e italiani a confronto
I dati sono espressi in milioni di euro
Raccolta netta (Italia) Patrimonio Totale
TOTALE

224

514.969,70

di cui Fondi arm. italiani

-1.032,30

397.006,80

Fondi arm. lux. storici

-111,9

29.591,30

Fondi arm. esteri

1.131,80

81.642,70

Altri fondi non arm.

30

242,3

Fondi riservati

89,5

4.726,80

Fondi speculativi esteri

10

456

Fondi speculativi (f.d.f.)

106,8

1.303,90

Fondi di fondi*

116,1

7.659,80

AZIONARI

303,3

154.631,90

Fondi arm. italiani

-263,1

106.202,60

Fondi arm. lux. storici

29,7

15.643,10

Fondi arm. esteri

506,6

32.464,50

Altri fondi non arm.

30

242,3

Fondi riservati

0

79,5

Fondi di fondi*

31,5

1.713,40

BILANCIATI

28,3

56.508,60

Fondi arm. italiani

57,8

48.830,30

Fondi arm. esteri

-29,4

7.628,10

Fondi riservati

0

50,2

Fondi di fondi*

76,2

4.625,30

OBBLIGAZIONARI

-2.530,80

233.770,80

Fondi arm. italiani

-2.860,80

180.728,00

Fondi arm. lux. storici

-141,7

13.948,30

Fondi arm. esteri

471,6

36.280,40

Fondi riservati

0

2.814,10

Fondi di fondi*

6

673,7

FONDI DI LIQUIDITA'

2.283,80

61.053,10

Fondi arm. italiani

2.089,70

55.606,40

Fondi arm. esteri

152,2

3.984,70

Fondi riservati

41,9

1.462,00

FLESSIBILI

139,4

9.005,20

Fondi arm. italiani

-55,9

5.639,50

Fondi arm. esteri

30,9

1.284,90

Fondi riservati

47,7

321

Fondi speculativi esteri

10

456

Fondi speculativi (f.d.f.)

106,8

1.303,90

Fondi di fondi*

2,5

647,4

* Fondi di fondi non inclusi nei totali

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU
Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

 

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures