I fondi esteri trainano la raccolta

Gli investitori continuano a preferire i fondi gestiti da intermediari italiani all’estero. Sui prodotti di diritto italiano pochi flussi e solo sui fondi azionari e di liquidità.

Juli Iacuaniello, 05/04/2002 | 15:39
Facebook Twitter LinkedIn

E’ andata forte la raccolta dei fondi esteri, e tra essi di quelli gestiti dagli italiani, mentre i fondi di diritto italiano continuano a registrare deflussi dalle loro casse.

Nel dettaglio, a marzo è stata positiva la raccolta netta per tutte le categorie di fondi esteri: +2.489,6 milioni di euro, dagli 877,1 milioni del mese precedente, mentre 314,2 milioni sono defluiti dai fondi italiani e 212,2 milioni di euro dai fondi lussemburghesi storici.

All’interno della categoria azionaria, i fondi esteri hanno raccolta 1.203,4 milioni di euro mentre gli italiani hanno registrato una raccolta netta positiva per 714,2 milioni di euro. A guidare la scelta degli investitori, sono stati gli Azionari America (+509,6 milioni per gli esteri; +480,4 per gli italiani), ma anche i fondi Azionari Europa (+306,3 milioni solo per gli esteri).

Per i fondi italiani è stata negativa soprattutto la raccolta degli obbligazionari, che hanno registrato un deflusso pari a 2.929,2 milioni di euro, ma anche dei bilanciati (-487,7 milioni). L’ancora di salvezza l’hanno invece offerta i fondi di liquidità (+2.161,6 milioni di euro per gli italiani) e i flessibili (+226,9 milioni).

A marzo il patrimonio in gestione dei fondi esteri è salito così a 79.365,5 milioni di euro (rispetto ai 75.594,5 nello scorso mese), mentre gli asset in gestione degli italiani sono saliti a 410.008,7 milioni di euro dai 406.074,5 del mese di febbraio.

Esteri e italiani a confronto
I dati sono espressi in milioni di euro

Italiani*

Esteri

Patrimonio Rac. Netta Patrimonio Rac. Netta
AZIONARI

111.861,20

714,2

32.759,10

1.203,40

AZ. ITALIA

17.654,60

68,1

2.800,10

78,7

AZ. AREA EURO

5.548,80

78,9

2.110,40

49,2

AZ. EUROPA

32.071,50

-70,7

8.918,50

306,3

AZ. AMERICA

13.233,40

480,4

7.016,60

509,6

AZ. PACIFICO

9.438,40

-63,2

2.084,40

58

AZ. PAESI EMERGENTI

4.073,50

90,1

1.054,00

18,9

AZ. PAESE

916,1

-1,3

1.957,10

65,2

AZ. INTERNAZIONALI

16.540,80

37,1

1.825,40

41,2

AZ. SETTORIALI

9.435,00

88,5

3.246,20

-37,6

AZ. ALTRE SPECIAL.

2.949,20

6,3

1.746,30

113,9

BILANCIATI

49.905,60

-487,7

7.729,30

0,2

BILANCIATI AZIONARI

2.662,10

-3,2

1.018,00

-1,5

BILANCIATI

33.954,60

-298,5

4.926,90

-11,1

BILANCIATI OBBLIGAZIONARI

13.288,80

-186,1

1.784,40

12,8

OBBLIGAZIONARI

185.781,7

-2.929,2

34.141,9

967,2

OBBL. MISTI

26.540,80

-1.545,20

514,3

-0,5

OBBL. AREA EURO A BT

70.334,40

-995,8

7.499,50

321,3

OBBL. AREA EURO A M/L

45.107,00

-73,8

18.951,30

671,7

OBBL. AREA EUROPA

4.846,60

-222,5

1.133,30

6,4

OBBL. AREA DOLLARO

4.023,20

16,5

1.196,10

-14

OBBL. AREA YEN

230,4

-7,5

322,2

-9,8

OBBL. PAESI EMERGENTI

2.606,60

104,4

361,3

29,3

OBBL. INTERNAZIONALI

19.657,30

-187,9

2.946,80

-11,8

OBBL. ALTRE SPEC.

12.435,40

-17,5

1.217,10

-25,5

FONDI DI LIQUIDITA'

54.788,10

2.161,60

3.725,20

142,5

FONDI DI LIQUIDITA' AREA EURO

54.788,10

2.161,60

3.725,20

142,5

FLESSIBILI

7.672,30

226,9

1.010,00

176,3

TOTALE

410.008,70

-314,2

79.365,50

2.489,60

Ai dati relativi ai fondi italiani ed esteri vanno sommati quelli dei fondi lussemburghese storici per ottenere i titoli dell'industria
* Fondi di fondi esclusi

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU
Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

 

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures