Il ritorno degli azionari

Più di due miliardi: è il dato di raccolta dei prodotti che investono sulle Borse secondo i dati Assogestioni di marzo. Bene anche la raccolta dei fondi di liquidità. Segno meno invece per i flussi di obbligazionari e bilanciati.

Juli Iacuaniello, 05/04/2002 | 15:26
Facebook Twitter LinkedIn

Ritornano in grande forma i fondi azionari, marzo nero invece per gli obbligazionari. La raccolta dei fondi nel mese di marzo, secondo i dati resi noti oggi da Assogestioni, ha registrato un sensibile aumento: dei 1.963 milioni confluiti nell’industria, gli azionari hanno messo a segno una raccolta positiva per 2.014,6 milioni di euro, dopo il deflusso di 280,4 di febbraio.

I fondi di liquidità restano però la categoria preferita dai risparmiatori: su di essi la raccolta è stata di 2.314,2 milioni (un po’ meno rispetto ai 2.481 milioni del mese di febbraio). Il denaro è fuoriuscito soprattutto dalle casse dei fondi obbligazionari che hanno perso a marzo 2.271,3 milioni di euro a seguito di riscatti, ma anche dai bilanciati (-487,5 milioni di euro). I fondi flessibili, infine, hanno segnato una raccolta netta positiva per 403 milioni.

All’interno degli azionari, tutte le singole categorie hanno registrato una raccolta positiva, con l’eccezione degli Azionari Paese e degli Azionari Pacifico. Anche a marzo gli investitori hanno preferito gli Azionari America e gli Europa: i primi hanno registrato una raccolta positiva per 991 milioni di euro, mentre gli Azionari Europa hanno raccolto 234,6 milioni. Bene anche i fondi che investono a piazza Affari: la categoria Azionari Italia ha raccolto 151,8 milioni di euro dopo la fuga del mese scorso.

La raccolta dei fondi gestiti da intermediari italiani
I dati sono espressi in milioni di euro
mar-02 feb-02 In un anno
AZIONARI

2.014,60

-280,4

-5.798,60

AZ. ITALIA

151,8

-313,6

-3.612,00

AZ. AREA EURO

127,1

-365,6

-2.149,20

AZ. EUROPA

234,6

215,7

-3.932,50

AZ. AMERICA

991

878,8

4.530,70

AZ. PACIFICO

-6,4

-238,9

-1.408,60

AZ. PAESI EMERGENTI

108,9

-25,1

-799,3

AZ. PAESE

-43,1

-152,6

-244,2

AZ. INTERNAZIONALI

99,9

41,9

335,7

AZ. SETTORIALI

159,2

-245,4

-124,3

AZ. ALTRE SPECIAL.

191,7

-75,4

134,9

BILANCIATI

-487,5

-960,3

-13.972,70

BILANCIATI AZIONARI

-4,7

-35,3

-535,5

BILANCIATI

-309,6

-660,3

-9.819,80

BILANCIATI OBB

-173,3

-264,7

-3.617,40

OBBLIGAZIONARI

-2.271,30

-1.314,90

-965,2

OBBL. MISTI

-1.545,70

-958,2

-7.832,00

OBBL. AREA EURO A BT

-376,2

520,6

26.862,50

OBBL. AREA EURO A M/L

-58,5

-187

-11.227,10

OBBL. AREA EUROPA

-217,8

-166,3

-1.982,80

OBBL. AREA DOLLARO

39,2

15,7

-491,9

OBBL. AREA YEN

-17

-27

-80,4

OBBL. PAESI EMERGENTI

143,7

53,7

-467,5

OBBL. INTERNAZIONALI

-200,1

-557,9

-6.182,30

OBBL. ALTRE SPEC.

-39

-8,3

436,3

FONDI DI LIQUIDITA'

2.304,20

2.481,00

26.696,80

FONDI DI LIQUIDITA' AREA EURO

2.304,20

2.481,00

26.696,80

FLESSIBILI

403,3

245,8

1.374,30

TOTALE

1.963,20

171,1

7.334,60

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU
Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

 

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures