I big non raccolgono

A gennaio hanno raccolto soprattutto le società di medie dimensioni. Solo tre gruppi tra i primi dieci hanno registrato saldi positivi.

Maria Grazia Briganti 06/02/2002 | 15:33
Facebook Twitter LinkedIn

La raccolta di gennaio ha premiato le società appartenenti alla fascia media di mercato, come da classifica Assogestioni, mentre i gruppi maggiori si sono ancora una volta trovati in qualche difficoltà.

Buoni flussi hanno interessato il Gruppo Credem (+175,7 milioni di euro), merito soprattutto della sicav lussemburghese partita a fine novembre, Banca Lombarda (+111,5 milioni di euro), Cassa di Firenze (+105) e Ras (+100). Tra i big svetta il risultato di Banca di Roma (+163,6), dove la parte del leone l’ha fatta Romagest che ha incrementato di 249 milioni di euro di raccolta il patrimonio in gestione. Confermati i buoni dati dei mesi scorsi di Bnl e Mediolanum.

La società che in assoluto ha ricevuto più sottoscrizioni che riscatti è stata Pioneer: il suo saldo di raccolta è infatti di 378 milioni di euro, controbilanciato però dal dato negativo di Unicredit dalle cui casse sono defluiti 455 milioni di euro. Compensazioni interne si registrano anche in Deutsche bank, che chiude gennaio con un saldo pari a zero. Se Deutsche Bank fondi ha registrato flussi netti pari a 47,6 milioni, quasi altrettanti ne ha invece persi Finanza & Futuro, che da diversi mesi registra segni negativi.

Ancora un mese nero per Bipop-Carire, che vede assottigliarsi progressivamente la sua quota di mercato passata nel corso degli ultimi sei mesi dal 4,3% di agosto 2001, al 3,9% di gennaio 2002. Perdite a tre cifre per Arca, che ha inaugurato il 2002 con 235 milioni di euro di deflussi, ma anche per Monte dei Paschi am e Sanpaolo Imi.

Chi ha raccolto di più a gennaio
Raccolta netta Patrimonio
CREDEM

175,7

9.520,20

BANCA DI ROMA

163,6

25.089,70

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO

149,6

19.252,30

MEDIOLANUM

140,9

9.567,10

BANCA POPOLARE DI MILANO

122,7

11.033,80

BANCA LOMBARDA

111,5

9.113,70

CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE

105,4

1.943,90

RAS

100,3

9.844,90

VEGAGEST

42,7

546,8

ERSEL

41,9

3.770,60

Chi non ha raccolto
ARCA

-235,3

31.131,40

BIPOP-CARIRE

-211,5

20.144,40

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

-190,6

22.561,30

SANPAOLO IMI SPA

-158,4

98.766,20

INTESABCI

-64,5

95.597,80

BANCA POPOLARE DI VERONA -SGSP

-23,3

9.317,40

ICCREA

-20,7

5.410,30

ING

-12,9

3.918,00

ZURIGO ASSICURAZIONI

-12,9

1.981,10

CREDIT AGRICOLE

-9,5

1.575,00

BNP-PARIBAS

-4,9

9,5

LA FONDIARIA ASSICURAZIONI

-3,6

181,2

SYMPHONIA

-2,3

917,3

SAI ASSICURAZIONI

-1,5

382,4

BANCA LEONARDO

-0,4

229,9

I dati sono espressi in milioni di euro

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU
Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Maria Grazia Briganti  è stata editor & analyst di Morningstar Italy

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures