L’industria europea dei fondi ed Exchange traded fund (Etf) sostenibili chiude un altro trimestre da record. Nel periodo luglio-settembre i flussi netti sono stati di 52,6 miliardi di euro, pari al 40% della raccolta totale del risparmio gestito del Vecchio continente. Il patrimonio è aumentato del 10% a 882 miliardi di euro, un ammontare che convertito in dollari diventa circa mille miliardi e che rappresenta il 9,3% degli asset gestiti nella regione. A dirlo è l’ultimo rapporto di Morningstar sugli strumenti che dichiarano un obiettivo di sostenibilità e/o integrano i fattori ambientali sociali e di governance (ESG) nel processo di investimento. Si tratta di un universo in continua espansione: nei mesi estivi sono stati lanciati 105 prodotti di questo tipo, portando il numero da inizio anno a 333 e il totale a un livello mai raggiunto prima (2.898).
Flussi nei fondi sostenibili europei per trimestre (in miliardi di euro)
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.