Gli energetici sono ancora in sofferenza, ma gli elevati tassi di sconto con i quali sono scambiati sui listini e gli yield generosi rendono il settore un’opzione interessante nell’ottica di un investimento di lungo periodo.
Negli ultimi 12 mesi il comparto a livello globale ha ceduto quasi il 50% (in euro), ma gli analisti di Morningstar sono meno pessimisti del mercato e questo spiega perché in media le stock del settore siano scontate di oltre il 40% rispetto al fair value (vedi Figura 1).
Figura 1: Rapporto Prezzo/Fair value settore Energia
Fonte dati: Morningstar.com
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.