Advance Auto Parts ha recuperato un passivo di circa il 50% accumulato in Borsa da metà febbraio a metà marzo ma continua a essere scontato del 12% rispetto al fair value di 178 dollari (report aggiornato al 28 agosto 2020). L’azienda, che attraverso la sua fitta rete di negozi vende pezzi di ricambio, accessori, batterie e articoli per la manutenzione delle automobili, è riuscita a costruirsi una posizione di vantaggio all’interno del settore grazie alla forza del suo marchio e alle elevate dimensioni che gli permettono di ottenere forniture a prezzi più bassi.
Utili in crescita a un ritmo del 10%
Gli analisti di Morningstar sottolineano come nel breve termine gli investitori dovranno fare i conti con la volatilità dei risultati dell’azienda a causa delle ripercussioni che la pandemia sta avendo sul business, ma sono convinti che il vantaggio competitivo di Advance le sue prospettive di crescita saranno visibili nel lungo termine: “L’azienda ha pagato in termini di profittabilità la difficile integrazione di alcune acquisizioni ma i correttivi introdotti dal management per migliorare l’efficienza operativa dovrebbero dare i loro frutti. Inoltre, Advance ha le possibilità finanziarie per trarre vantaggio dal processo di consolidamento in atto nel settore e crescere attraverso nuove acquisizioni”, dice Zain Akbari analista azionario di Morningstar. “Nei prossimi cinque anni ci aspettiamo una crescita media dei ricavi del 3%, mentre gli utili saliranno a un ritmo superiore al 10%”.
Gli analisti rivedono al rialzo le stime di LKQ
Negli ultimi tre mesi LKQ ha guadagnato quasi il 20% (in USD al 14 agosto 2020) ma continua a essere scontata del 10% rispetto al fair value di 36 dollari (report aggiornato al 30 luglio 2020).
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.