I titoli delle banche europee non sono mai stati così a sconto. “Mai”, sottolinea Johann Scholtz, Equity analyst di Morningstar specializzato nel settore finanziario. “Anche nel momento peggiore della crisi del 2008 gli investitori credevano che le banche europee avessero maggior valore rispetto ad oggi. In quel periodo i multipli medi degli istituti della regione sono scesi della metà. Un calo completamente giustificato visto che anche la loro profittabilità si era dimezzata. Ma non ci sono indicazioni che una cosa del genere sia avvenuta oggi. Sembra che gli operatori abbiano paura di vedere una svalutazione delle attività che potrebbe portare le banche a richiedere nuove iniezioni di liquidità”.
Da inizio anno (fino al 18 giugno 2020 e in euro) la valutazione di mercato delle banche europee è scesa del 28%.
Grafico: Le banche europee hanno perso il 28% del loro valore da inizio anno
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.