In data 29 giugno iShares ha comunicato di aver ampliato la propria gamma di Exchange traded fund (ETF) disponibili su Borsa Italiana con quattro nuovi prodotti, di cui tre soluzioni di tipo ESG, oltre ad un fondo obbligazionario sul mercato cinese. I nuovi ETF a replica fisica sono: l’iShares MSCI World ESG Screened UCITS ETF; l’iShares Smart City Infrastructure UCITS ETF; l’iShares $ Corp Bond ESG UCITS ETF e l’iShares China CNY Bond UCITS ETF. Attualmente la gamma di prodotti iShares disponibili su Borsa Italiana annovera 146 ETF.
Amundi ha annunciato lo scorso 22 giugno l’ampliamento della propria gamma di ETF SRI (investimenti socialmente responsabili) con la quotazione in Borsa Italiana dell’AMUNDI INDEX MSCI USA SRI UCITS ETF DR - HEDGED EUR (C). Il fondo presenta delle spese correnti dello 0,20%.
ETC Group e HANetf hanno comunicato in data 18 giugno il lancio del BTCetc Bitcoin Exchange Traded Crypto - (BTCE) su XETRA di Deutsche Boerse. Si tratta del primo prodotto sulle criptovalute ad essere quotato su XETRA, il primo Exchange Traded Product (ETP) da parte di ETC Group e il primo ETC sulle criptovalute ad essere presente sulla piattaforma white-label di HANetf. Il fondo consente anche il riscatto “fisico” in bitcoin.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.