Bristol-Myers Squibb è tra le aziende del comparto healthcare più esposte ai temi della bioinformatica e delle nanotecnologie. Il gruppo americano è riuscito a creare un ampio portafoglio di farmaci e una solida pipeline di prodotti in corso di approvazione grazie a una strategia che punta su fusioni e acquisizioni mirate e partnership con altre aziende del settore.
La strategia vincente di Bristol
L’acquisizione di Celgene e di Medarex sono due esempi di successo della politica di Bristol. Grazie a Celgene ha migliorato il suo posizionamento nel segmento delle cure oncologiche e in particolare di quelle relative alla leucemia, un mercato in cui le società farmaceutiche riescono ad esercitare un forte potere contrattuale e a ricavare margini di profitto molto elevati. Mentre attraverso Medarex è riuscita a rafforzare il suo vantaggio competitivo nel segmento dell’immunoterapia del cancro. La partnership con Pfizer per lo sviluppo e la commercializzazione di un prodotto per le malattie cardiovascolari, invece, dimostra come l’azienda cerchi delle soluzioni per ridurre i rischi e i costi legati alla produzione di nuovi farmaci.
“I recenti dati scientifici hanno fornito ulteriore supporto riguardo agli sviluppi delle terapie immuno-oncologiche per la cura di diverse forme tumorali e questo ci ha indotto ad alzare il fair value di Bristol da 64 a 68 dollari. Nei prossimi cinque anni, infatti, ci aspettiamo una crescita media del fatturato del 12%”, dice Damien Conover analista azionario di Morningstar (report aggiornato al 2 giugno 2020)
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.