Lo scorso 18 marzo, BlackRock ha annunciato il lancio di tre nuovi Exchange traded fund obbligazionari ultrashort che adottano principi ambientali, sociali e di governance (ESG): l’iShares USD Ultrashort Bond ESG UCITS ETF, l’iShares EUR Ultrashort Bond ESG UCITS ETF e l’iShares GBP Ultrashort Bond ESG UCITS ETF. In Italia, i tre nuovi ETF ESG di iShares sono registrati e disponibili solo per clienti professionali e investitori qualificati, mentre non sono quotati alla Borsa Italiana.
In data 6 marzo, BlackRock ha comunicato di aver ampliato la propria gamma di Exchange traded fund con tre nuovi prodotti orientati agli investitori che desiderano gestire i rischi di lungo termine connessi a fattori ambientali, sociali e di governance (ESG). I tre nuovi prodotti sono: iShares MSCI EMU SRI UCITS ETF; iShares $ Corp Bond ESG UCITS ETF e iShares Smart City Infrastructure UCITS ETF. In Italia, i tre nuovi ETF ESG di iShares sono registrati e disponibili solo per clienti professionali e investitori qualificati, mentre non sono quotati alla Borsa Italiana.
WisdomTree ha annunciato lo scorso 4 marzo il lancio di un ETF che mira a fornire agli investitori esposizione sulla crescita della domanda e l’uso delle tecnologie di accumulo di energia e, in particolare, sulle batterie. Il WisdomTree Battery Solutions UCITS ETF, disponibile anche su Borsa Italiana, mira a replicare l’andamento dei prezzi e dei rendimenti, al lordo di commissioni e spese, dell’indice WisdomTree Battery Solutions Index, e si caratterizza per un total expense ratio (TER) dello 0,40%.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.