Scoraggiato da una combinazione di rischi politici nazionali e preoccupazioni sulla solidità dell'economia europea, il mercato azionario spagnolo è in lieve declino rispetto a maggio 2017, quando si avvicinò (senza però raggiungerli) ai massimi toccati prima della crisi del 2008. Attualmente, la Borsa di Madrid viaggia al di sopra dei minimi del 2016, ma ben al di sotto dei massimi pre-crisi, che, non dimentichiamoci, sono stati raggiunti a seguito di una bolla del mercato immobiliare.
Da allora, comunque, le prospettive economiche interne sono migliorate in modo significativo e le attività spagnole hanno beneficiato fortemente delle misure ultra accomodanti della Banca centrale europea.
Evoluzione del Morningstar Spain Index NR EUR a 15 anni
Dati in euro al 20 novembre 2019. Fonte: Morningstar Direct
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.