In Morningstar lo ripetiamo da anni: il controllo dei costi è la via del successo. Le commissioni, infatti, sono un fattore in grado di predire con straordinaria efficacia il successo dei fondi e sono l’unico elemento certo che gli investitori hanno a priori. Come dimostrato da diverse ricerche, a prescindere dall’andamento dei mercati, riuscire a minimizzare i costi fa la differenza sul lungo periodo.
Un aiuto concreto agli investitori è arrivato anche dalla nuova normativa europea MiFID II. Per la prima volta in Italia, infatti, chi ha investito i propri risparmi nel 2018 avrebbe dovuto ricevere quest’anno due distinte comunicazioni da parte del proprio intermediario (consulente o gestore). Il nuovo rendiconto previsto da MiFID II presenta in modo molto trasparente i costi sostenuti dal cliente per usufruire del servizio d’investimento in modo da consentirgli di fare le proprie analisi costi/benefici.
Trasparenza fa rima con rivoluzione (in Italia)
La novità più importante è, quindi, l’esplicazione di tutti i costi (commissioni d’ingresso, di gestione, oneri accessori, costi legati alla ricerca, alla fiscalità, commissioni di performance, di consulenza, ecc.), che devono venire conteggiati nel dettaglio ed espressi in euro, non solo in percentuale. Inoltre, il rendiconto deve venire scorporato con due comunicazioni: una ex-ante con la stima di quello che il cliente andrà a pagare e una ex-post con il consuntivo di quello che è stato effettivamente pagato.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.