Il mercato italiano archivia l’ultimo mese con un progresso che non racconta gli elementi politici e macro con cui hanno dovuto fare i conti gli investitori che puntano sul Belpaese. L’indice Morningstar Italy, in quattro settimane, ha guadagnato (fino all’11 settembre e in euro) il 7,21% portando a +20,3% la performance da inizio anno. L’andamento delle quattro settimane, tuttavia, per motivi di calendario non tiene conto dello scivolone registrato il 9 agosto, il giorno della crisi di governo, con l’addio della Lega alla coalizione che ha portato prima alle dimissioni del premier Giuseppe Conte e poi a un nuovo esecutivo (sempre sotto la sua guida) formato da Movimento 5 Stelle e Pd. Prendendo in cosiderazione quella data la performance di periodo arriva a +4,4%. Nel conto totale vanno messi anche alcuni inciampi del listino, come quello del 20 agosto, quando Conte ha rimesso il mandato nelle mani del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Indice Morningstar Italy dal 9 agosto all’11 settembre
Dati In euro aggiornati all'11 settembre 2019
Fonte: Morningstar Direct
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.