Per il quinto mese consecutivo, a maggio il fondo Pimco Gis income ha avuto una raccolta netta record. Morningstar stima flussi per 1,58 miliardi, che portano il totale da inizio anno a +9,7 miliardi. Neanche il recente allargamento degli spread (differenziale dei tassi rispetto ai titoli più sicuri) nel segmento del mercato del credito più rischioso, quello degli high yield, ha fermato gli afflussi. Il comparto ha catturato intorno al 70% delle sottoscrizioni nette nella sua categoria (Obbligazionari flessibili globali) ed è il più grande in Europa per masse gestite, oltre 61 miliardi (al 31 maggio).
In un report del 24 maggio 2019, in cui viene confermato l’Analyst rating pari a Silver, Mara Dobrescu, responsabile della ricerca sulle strategie obbligazionarie di Morningstar in Europa, afferma: “Pensiamo che il team possa continuare a fare bene senza dover chiudere la strategia a nuove sottoscrizioni (dopo l’enorme crescita delle masse, Ndr). Può contare su molti punti di forza e diversificare su tanti mercati. Tuttavia, ci piacerebbe che Pimco considerasse l’opzione di soft closure nel caso avesse difficoltà a mantenere, nelle dimensioni che desidera, l’esposizione alle cartolarizzazioni emesse dalle agenzie governative (agency mortgage-backed securities)”. A tal proposito, è bene ricordare che questi strumenti hanno avuto un ruolo importante nelle performance passate del fondo, ma il mercato sta attraversando una fase di debolezza. In base ai dati Morningstar, gli Mbs rappresentavano circa il 13,9% del patrimonio gestito a fine marzo 2019.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.