Le ultime settimane sono state di difficile interpretazione per gli investitori che si muovono negli Stati Uniti, alle prese con una situazione macro meno brillante delle apparenze e i risultati delle elezioni di Medio termine che hanno messo in discussione la forza della posizione del presidente Donald Trump.
In questa situazione, il mercato ha deciso di rallentare gli acquisti di asset azionari Usa. L’indice Morningstar dedicato a Wall Street nell’ultimo mese (fino al 14 novembre e calcolato in euro) ha perso lo 0,4% (-2,2% in dollari), portando a +8,52% la performance da inizio anno.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.