Sono settimane difficili per chi investe sul mercato americano. La categoria Morningstar dedicata ai fondi che puntano sui large cap blend Usa nell’ultimo mese (fino al 15 ottobre) ha perso il 4,87% in euro (-5,2% in dollari). Quella che si concentra sull’equity growth si è lasciata per strada il 5,48% (-6,13%). Quella riservata ai value è scesa del 4,16% (4,82%). E’ andata peggio ai fondi mid cap (-7,06% in euro, -7,7 % dollari) e small cap (-8,96 e -9,31%). L’indice Morningstar US market in quattro settimane ha perso il 5,13% (-5,78% in valuta Usa).
Indice Morningstar US marketDati in euro aggiornati al 15 ottobre 2018
Fonte: Morningstar Direct
“Come spesso accade quando ci sono delle forti correzioni, a passarsela peggio sono quei segmenti di mercato che prima hanno guidato la carica dei listini”, spiega Tom Lauricella, analista di Morningstar. “Le azioni più colpite sono state le growth, ma i titoli value, che da anni inseguono senza essere in grado superare, sono rimasti impigliati nella rete dei ribassi”. In generale, i peggiori sono stati i tecnologici. L’indice Morningstar US Technology in quattro settimane ha perso (in euro) il 6,55% (-7,19% in dollari).
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.