Non ci volevano certo i 23esimi Giochi olimpici invernali a Pyeongchang per portare all’attenzione del mondo la Corea del sud. Soprattutto dopo le recenti tensioni fra i vicini del Nord e gli Stati Uniti. Gli investitori invece, il paese sembrano conoscerlo molto bene visto che, ad esempio, l’indice Morningstar dedicato alla piazza di Seul nel 2017 ha guadagnato (in euro) quasi il 30%. Un andamento che ha permesso al listino di mettere molta strada fra sè e, per citarne uno, il paniere generale dedicato all’Asia-ex Japan (+18%). Guardando agli ultimi cinque anni, invece, le performance sono allineate attorno al +7%.
Indice Morningstar Korea (in verde)Vs Morningstar Asia-ex Japan: 1 anno
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.