Paura dell’Europa? Ci si può difendere con un po’ di Giappone. “Il mercato del Sol levante in questo momento è un’opportunità interessante”, spiega Karen Kwok, analista di Morningstar. “Il paese asiatico non ha le incertezze politiche che stanno condizionando il Vecchio continente in vista delle elezioni in Francia e in Germania. Le nostre analisi mostrano inoltre che gli investitori non hanno ancora preso forti posizioni sugli asset nipponici e quindi le valutazioni sono ancora interessanti”. Un occhio va comunque tenuto sulla situazione macro che sta mostrano uno scenario in chiaroscuro. Negli ultimi tre mesi del 2016 l’economia è cresciuta dell’1% (contro il +1,4% dei tre mesi precedenti). Gli indici sull’attività manifatturiera, a gennaio, hanno fatto vedere progressi che non si vedevano da tre anni.
In questo quadro l’indice Morningstar Japan nell’ultimo mese (fino all’8 marzo e in euro) ha guadagnato lo 0,51%.
Indice Morningstar Giappone: 1 mese
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.