Le Borse fanno i conti con la Grecia

Europa negativa mentre continua il braccio di ferro fra Atene e i creditori. Milano segna -1,05%. Tengono le banche e le utility. In discesa Telecom e Mediaset. New York delusa dai dati sul Pil Usa. 

Marco Caprotti 29/05/2015 | 17:42
Facebook Twitter LinkedIn

Seduta negativa per le Borse europee. Resta il nervosismo legato all'estrema incertezza dei negoziati fra Atene e il Brussels Group (che riunisce i pesi creditori). Il ministro delle finanze ellenico, Yanis Varoufakis, intervistato alla radio, ha sottolineato che la deadline per trovare un'intesa è il 30 giugno mentre il suo omologo tedesco, Wolfgang Schaeuble, ha spento gli entusiasmi sottolineando che gli annunci positivi arrivati da Atene nei giorni scorsi “non riflettono completamente” lo stato delle trattative.

A Milano, dove l’indice Ftse/Mib ha segnato -1,05% sono andate bene le banche e le utility. Giù Mediaset e, soprattutto, Telecom, colpita dai realizzi ma anche dalla spada di Damocle della vendita di quote da parte dei soci italiani visto che è ormai pronto lo scioglimento di Telco.

New York in calo
Wall Street viaggia in calo nel giorno in cui è arrivata la conferma che l'economia americana si è contratta nel primo trimestre, seppur meno delle stime (-0,7% contro un consensus di un -1%). Il dato odierno sul Pil è teoricamente positivo per l'azionario, perché alimenta la tesi secondo cui la Federal Reserve pazienterà prima di iniziare ad alzare i tassi di interesse. Tuttavia, crea anche scetticismo sull'andamento dell'economia nel trimestre in corso.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures